Menu

08.05.2014

Windmöller & Hölscher KG Maschinenfabrik

La nuova TOPAS SL è l’insaccatrice FFS più rapida al mondo con 2.600 sacchi/h

Per la struttura compatta la TOPAS SL è un impianto ideale nella versione funzionamento mobile per l’insaccaggio nei terminal, in cui è possibile muoversi da un silos all‘altro, per insaccare più tipi di prodotti.

La TOPAS SL è l'ultimo modello della vasta gamma di macchine per insaccaggio automatico di prodotti sfusi della W & H. La nuova insaccatrice FFS dalle elevate prestazioni TOPAS SL, presentata la scorsa estate in anteprima e per la prima volta alla interpack, rappresenta la quarta generazione della serie di grande successo TOPAS. Grazie alle sue elevate prestazioni di oltre 2.600 sacchi / h – che la rende in questo momento l’impianto più veloce della sua tipologia presente sul mercato mondiale - e la straordinaria efficienza fa della TOPAS SL già un successo internazionale. L’impianto sarà in visione allo stand W & H nel padiglione 15 .


Con le sue centinaia di installazioni, la TOPAS è diventata la macchina FFS per insaccaggio prodotti sfusi più venduta al mondo, scrivendo in tal modo la storia dell’insaccaggio. Gli operatori ne apprezzano le prestazioni, l’affidabilità, la precisione e la semplicità d'uso. Non c'è segmento di mercato relativo al settore riempimento prodotti sfusi in cui non abbia definito gli standard di economicità e adeguatezza, dando prova della sua versatilità.


La TOPAS SL continua questa storia di successo. Tutte le sue caratteristiche positive hanno portato questo impianto per insaccaggio FFS al top: straordinari livelli qualitativi d’ingegneria meccanica, vasta gamma di varianti del modello e collaudata competenza di processo del produttore. Ma soprattutto, è la ricchezza d’innovazioni che dà agli operatori nuove potenzialità. Più facilità di utilizzo, capacità di riempimento sacco aumentata del 20% e un interessante rapporto prezzo - prestazioni sono argomenti convincenti.


Rispetto al modello precedente, la TOPAS SL si differenzia sia concettualmente sia in molti dettagli d’implementazione. Dall’accessibilità notevolmente migliorata, che è stata ottenuta grazie a un telaio composito aperto e aperture dalle dimensioni generose, si prosegue con una moderna superficie dello schermo, più semplice ed intuitiva da utilizzare simile a uno smartphone, per finire con raffreddamenti più potenziati per la cucitura testa e fondo, che ora permettono cicli di lavorazione molto più brevi a vantaggio di una capacità elevata e costante carico delle saldature.


Anche la parte riguardante l’elettronica ovvero quella di supporto dati tecnici, presenta novità concettuali molto interessanti. Le istruzioni di testo, la grafica e il video supportano il personale operativo e di manutenzione per l’individuazione e la rimozione delle anomalie.


Una vasta gamma di formati, una tecnologia universale di saldatura, diversi metodi di dosaggio, tecnologia di pesatura molto accurata e ampia dotazione aggiuntiva è quanto di meglio si possa offrire. La costruzione compatta predispone la TOPAS SL anche per il funzionamento in versione statica o per quello in versione mobile. Piattaforme con binari guida o ruote consentono un insaccaggio efficiente per una grande varietà di prodotti o partite come quelle che si trovano nei terminal delle logistiche. Per quanto riguarda i prodotti diversa densità, granulometria o fluidità la TOPAS SL è in grado di ottimizzare le proprie risorse nell’alimentazione del prodotto e nel sistema di dosaggio con particolare configurazione del tubo di caduta e specifica tramoggia.


Dal suo ingresso sul mercato nell’estate 2013, la quantità di attrezzature supplementari per TOPAS SL è aumentata. Nella macchina presente in fiera ci sono diversi accessori speciali, che permettono un insaccaggio di prodotti in polvere. Con un impianto analogo nella versione precedente la W & H è già stata leader di mercato nelle macchine per insaccaggio PVC. Un’altra particolarità della TOPAS SL è il “net weighing system” completamente rielaborato, che, con le grandi aperture per una facile pulizia e manutenzione, facilita l’intervento sulla macchina. Anche per questa versione con il dispositivo di pesatura ci sono secuzioni speciali per l’insaccaggio di prodotti sfusi e in polvere.


Windmöller & Hölscher con sede a Lengerich, Germania, è un produttore leader internazionale delle macchine e degli equipaggiamenti per l’industria degli imballaggi flessibili. La gamma di prodotti comprende impianti per estrusione film in bolla e a testa piana, macchie per stampa rotocalco e per stampa flessografica, macchine per la nobilitazione e la trasformazione di carta, film e tessuti plastici così come gli impianti di insaccaggio FFS (Form-, Fill- & Seal).