28/03/2017
“La bellezza è ovunque un ospite gradito“, così scriveva Johann Wolfgang von Goethe all’inizio del 19° secolo. E anche già tremila anni fa, si dedicava molto tempo all’aspetto estetico ed ad un’ampia cura del corpo.14/03/2017
Indipendentemente dal mezzo di trasporto – nave, treno, aereo o camion – i beni industriali devono essere imballati con cura per giungere in perfetto stato all’utente o consumatore.13/03/2017
Gli imballaggi moderni sanno pensare, fungono da promemoria, prolungano la conservabilità dei beni alimentari, si lasciano riscaldare semplicemente premendo un pulsante, influiscono sui nostri sensi con il loro aspetto, odore e caratteristiche tattili, e volte sanno anche parlare.14/12/2016
Nessun compromesso quando si tratta della sicurezza del prodotto’: così recita la prima regola per le aziende dell’industria farmaceutica, così come per le imprese correlate del settore del packaging. Chi è talmente a stretto contatto con la salute delle persone deve attenersi a numerose norme e direttive.08/11/2016
A pari passo con il costante incremento del consumo di prodotti dolciari e da forno aumentano anche le esigenze dei consumatori, che chiedono di essere conquistati non solo da nuovi sapori ma anche da confezioni sempre migliori. Confezioni che devono sì essere sofisticate e con funzioni aggiunte, ma altresì prodotte con lungimiranza ambientale.21/09/2016
Quando si tratta di bevande, il settore del packaging deve saper prendere due piccioni con una fava: da un lato gli utenti si aspettano confezioni dal design individuale e meglio ancora se con funzioni aggiuntive; dall’altro i consumatori di bibite e affini, sempre più attenti all’aspetto ecologico, richiedono contenitori prodotti nel rispetto delle risorse e dell’ambiente.